LOST TALES: ANDROMEDA NUMERO 2
“Lost Tales: Sword&Sorcery” Numero 2
In questo numero:
Saggi e interviste
- Occulto e soprannaturale visti con gli occhi di Asimov a cura di Tea C.Blanc
- Speciale Kaiju a cura di Omar Serafini
- Ci sei o sci-fi – Rubrica umoristica a cura di Graziano Delorda e Michela De Domenico
- I pulp: storia di una rivoluzione cartacea a cura di Zeno Saracino
- La fantascienza delle donne – Octavia Butler: l’allegoria dell’empatia, una visione necessaria a cura di Giulia Abbate
Racconti
- Breve manuale di conversazione con i morti di Davide Del Popolo Riolo
- Inserti di Giovanna Repetto
- La sfera metidrica, ovvero: La bala che scivolò nel mare di Ezio Amadini e Gino Carosini
- Odiazon di Graziano Delorda
- Kafka Reloaded di Stefano Spataro
- Palladio di Claudio Secci

Se volete conoscere un po’ la Storia di Lost Tales
Oggi il Digipulp Magazine vede la luce, ma nasce molto tempo fa, ma raccogliere le idee ci aiuta a conoscerci.

Nel nostro E-Magazine troverai:
SAGGI E INTERVISTE
-
Occulto e soprannaturale visti con gli occhi di Asimov a cura di Tea C.Blanc
-
Speciale Kaiju a cura di Omar Serafini
-
Ci sei o sci-fi - Rubrica umoristica a cura di Graziano Delorda e Michela De Domenico
-
I pulp: storia di una rivoluzione cartacea a cura di Zeno Saracino
-
La fantascienza delle donne – Octavia Butler: l’allegoria dell’empatia, una visione necessaria a cura di Giulia Abbate
RACCONTI
-
Breve manuale di conversazione con i morti di Davide Del Popolo Riolo
-
Inserti di Giovanna Repetto
-
La sfera metidrica, ovvero: La bala che scivolò nel mare di Ezio Amadini e Gino Carosini
-
Odiazon di Graziano Delorda
-
Kafka Reloaded di Stefano Spataro
-
Palladio di Claudio Secci
I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!
Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le qualità che ha dimostrato fino ad ora!
Alessandro Iascy
Alessandro Iascy è nato a Palermo nel 1984. Operatore biochimico con la passione per la letteratura fantastica è molto attivo nel campo del fantasy e della fantascienza…
Federica Soprani
Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…
Monia Zanetti
Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!
Credits e ringraziamenti particolari
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"LOST TALES: ANDROMEDA NUMERO 2"
Magazine digitale periodico anno I, numero 2 del 5 Novembre 2018. Epub:
Formato: PDF, epub, mobi (Kindle)
Copertina: Tiziano Cremonini
Illustrazioni: Gino Andrea Carosini, Alex Reale, Michela Di Domenico, Pietro Rotelli.
Illustrazione e sceneggiatura delle vignette “Ci sei o Sci-fi”: Michela Di Domenico, Graziano Delorda
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Editore: Vittorio Cirino
Ideatore del progetto e redattore responsabile: Alessandro Iascy
Caporedattrice: Federica Soprani
Editor: Davide Bonazzi
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete
Ringraziamenti: Margherita Manfrida per la revisione di testo.
Le illustrazioni e le immagini sono importanti
Un breve sguardo alle scelte stilistiche e alle loro ragioni
Tutti i racconti del Numero 2 di Lost Tales: Andromeda sono illustrati da Gino Andrea Carosini e Michela Di Domenico.
La copertina è di Tiziano Cremonini.
La rivista contiene anche illustrazioni di: Alex Reale e Pietro Rotelli.
Illustrazione e sceneggiatura delle vignette “Ci sei o Sci-fi”: Michela Di Domenico, Graziano Delorda


