Presentazione

Lost Tales: Sword And Sorcery

Questo che avete tra le mani è il motivo per il quale ho aperto una casa editrice, la stella polare utilizzata per dirigere la navigazione nel mare tumultuoso dei miei desideri. Il sottogenere Sword & Sorcery è una minuscola parte del vasto universo del Fantastico, che ha avuto i suoi fasti tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60 dello scorso secolo e poi è stato repentinamente soppiantato dall’ormai consolidato Fantastico di stampo tolkieniano dopo l’uscita de “Il Signore degli Anelli” e di innumerevoli epigoni non sempre così ispirati. Ormai, se si domanda all’uomo della strada cosa identifichi con Fantasy, facilmente evocherà immagini di castelli di stampo medievale, di draghi e di razze non umane tipiche della mitologia celtica. Ma non è sempre stato così. Se all’uomo della strada fosse stata posta la stessa domanda nel 1938, lui vi avrebbe parlato di città polverose sepolte in epoche distanti eoni nel passato, di barbari, bestie immonde e congreghe di cultisti che evocano orrori cosmici. Non avrebbe nemmeno saputo connotarlo fisicamente, un elfo. Non fraintendetemi: non condanno affatto le vie che la fantasia occidentale ha preso nell’ultimo secolo. Ogni storia ha il suo corso, ogni immagine la sua destinazione. Ma il nostro desiderio è sempre stato che i ragazzi che ora si affacciano alla narrativa sapessero dell’esistenza di storie prima delle loro storie e fantasie meno vicine a noi, meno rassicuranti.
Questo è quel che ora leggerete. Volevamo che fosse sferzante e definitivo, come il calare di una scure, che evocasse quella narrativa brutale che ha caratterizzato gli anni d’oro di un genere, ma che vi apportasse anche delle contaminazioni contemporanee.
Quindi in questo primo numero di “Lost Tales: Sword & Sorcery” troverete un lungo racconto di Lin Carter datato 1975, e un saggio per poter meglio conoscere questo magnifico autore simbolo di un genere. Ma ci saranno anche tre racconti scritti apposta per noi, per Voi, che danno nuove direzioni alla fantasia eroica, lavorando intorno al concetto di antieroe. Se quando avrete finito di leggere questo magazine vi sentirete spossati, intimoriti e vagamente euforici, allora non vi preoccupate: è quel che volevamo.

Vittorio Cirino

Disponibile per l'acquisto qui e sugli stores

17016970 10212034352923023 9024030284814810877 o
amazon kindle
kobo reader
epub format
.
base

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!