I Venturieri della notte
di Giorgio Smojver

(1 recensione del cliente)

5.9012.90

I Venturieri. Un gruppo di cavalieri reduci dalla Terza Crociata, tanto variegato quanto ben assortito, si muove su uno sfondo storico venato di orrore gotico, tra il Veneto, il Friuli e il Trentino del XII secolo.

Alain de Rebeq, nato nel Brabante, affascinante e spregiudicato; Ranuccio, figlio bastardo del conte di Mangona, senza nulla da perdere; Wolfram von Eschembach, cavaliere senza macchia e poeta senza musa; Imre ed Eszti, arcieri ungheresi segnati dalla maledizione del Lupo; Gemma di Altopascio, tessitrice divenuta avventuriera per amore.
Avventure picaresche, tra maledizioni e demoni, magie arcane e trasformazioni spaventose, patti innominabili e storie d’amore destinate a trascendere il tempo e il destino.

In pre-order la II edizione cartacea ILLUSTRATA. Disponibile il 2 ottobre

 

I Venturieri. Un gruppo di cavalieri reduci dalla Terza Crociata, tanto variegato quanto ben assortito, si muove su uno sfondo storico venato di orrore gotico, tra il Veneto, il Friuli e il Trentino del XII secolo.

Alain de Rebeq, nato nel Brabante, affascinante e spregiudicato; Ranuccio, figlio bastardo del conte di Mangona, senza nulla da perdere; Wolfram von Eschembach, cavaliere senza macchia e poeta senza musa; Imre ed Eszti, arcieri ungheresi segnati dalla maledizione del Lupo; Gemma di Altopascio, tessitrice divenuta avventuriera per amore.
Avventure picaresche, tra maledizioni e demoni, magie arcane e trasformazioni spaventose, patti innominabili e storie d'amore destinate a trascendere il tempo e il destino.

Lo sterco del Diavolo

A Venezia, I venturieri accettano dall’ebreo Shylock l’incarico di vegliare per una notte il corpo di suo zio, usuraio e cabalista. Non si aspettano però di dover lottare con il Diavolo dell’avidità, Mammon, che reclama l’anima del morto come sua. Ma è noto che le donne ne sanno una più del diavolo.

Giulietta, Romeo e Lupi

In miseria per una imprevista pace, i venturieri prendono sotto la loro protezione due giovani in fuga da Verona,  Romeo Montecchi e Giulietta Ciapeleti, per scortarli dalla zia di Giulietta, badessa di un ricco convento a nord del fiume Astico. Devono guardarsi da templari fanatici, frati imbroglioni e un branco di Lupi Mannari.

Il giardino di inverno

Dopo aver combattuto per il Patriarca d’Aquileia, i venturieri sono di nuovo senza lavoro e denari. Il nobile Ansaldo d’Arcano li ingaggia per trovare un negromante che crei a gennaio un giardino fiorito, impresa che Madonna Dianora, moglie di un mercante, gli chiede per concedersi a lui.

Informazioni aggiuntive

Formato

cartaceo, ebook

1 recensione per I Venturieri della notte
di Giorgio Smojver

  1. 602c05488d4cdd639cec5f251491c4c7?s=80&d=mm&r=g

    Letizia Loi

    La ricetta perfetta per catturare (il mio) interesse:
    – Contesto italiano storico mediaevale.
    – Citazioni di personaggi di Shakespeare, magistralmente inseriti nella trama per dargli una nuova storia.
    – Creature sovrannaturali e magia come la si trovava nei cicli cavallereschi.
    – Una banda di mercenari, uomini e donne, con il loro personalissimo codice morale.

    I Venturieri è tutto questo e molto di più, con uno stile che ti cala dritto dritto nel periodo storico e personaggi iconici. Se ci fossero più libri così, io sarei sempre una lettrice felice 😊

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.