Presentazione

Lost Tales: Horror 2

Si avvicinano le Idi di Marzo nel momento nel quale mi metto al computer per scrivere questa
prefazione. Come ogni volta, questa è l’ultima operazione che compio prima che un magazine venga
“chiuso”. Mi sono chiesto spesso se fosse per pigrizia o per superstizione, ma ho realizzato che è una
terza via che a queste due componenti ne aggiunge un’altra: fino al momento nel quale siglo questa
pagina, non so con certezza se il numero che leggerete uscirà. è un po’ come prepararsi a un bel
viaggio, comprare i biglietti aerei, affittare le stanze d’albergo per poi essere costretti a rimandare.
Una delusione. E tutti noi sappiamo quanto questo si stia verificando spesso in questo bizzarro e
cupo periodo storico. Questo è il mio momento di narrarvi una breve storia, che vi renderà ancor più
chiaro il discorso che vi sto facendo.
Il tema “Demoni” per il secondo numero di Lost Tales: Horror era stato deciso a tavolino (non per
dire, proprio al tavolino di un bar di provincia) da me, Federica Soprani e Marco Siena. Ed era stato
stabilito ancor prima della preparazione del primo numero sugli zombi (se non lo avete letto è vostro
dovere morale rimediare!).
Credo fosse questo stesso periodo del 2018. E il primo numero andò spedito, uscì in digitale, poi in
cartaceo l’autunno di quello stesso anno.
In slancio, cominciai subito a lavorare sul secondo. Marco Siena iniziò a contattare alcuni collaboratori
del primo numero, scrisse un saggio introduttivo.
Ricordo che il primo racconto che desiderai inserire fu “La Vittima Designata”di Federica Soprani,
che avevo letto già una decina d’anni prima, ancora in fase di stesura (prima che venisse pubblicato
per la prima volta). Lei mi disse subito di sì e lanciò l’ambiziosa idea di contattare Nicola Lombardi,
una penna eccelsa del panorama autoriale italiano, per vedere se volesse partecipare al progetto.
Lui rispose subito affermativamente con estrema cortesia, tant’è che mi inviò un racconto in pochi
mesi, forse intorno a Natale dello stesso anno.
Poi il delirio.
Capitarono tanti e tali di quei contrattempi (non ultima una pandemia mondiale) che il progetto si
fermò per quasi 2 anni interi. Nel frattempo abbiamo fatto uscire diversi Magazine e altre pubblicazioni,
ma questa appariva impossibile, maledetta.
Forse perché il tema è demoniaco?
Ma ora 11 marzo 2021 sto finendo di scrivere questa prefazione e, nel momento in cui metterò un
punto a questa frase, saprò finalmente che la maledizione è stata spezzata.

Vittorio Cirino

17016970 10212034352923023 9024030284814810877 o
amazon kindle
kobo reader
epub format

.

base

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!