LOST TALES: ANDROMEDA NUMERO 5
“Lost Tales: Andromeda” Numero 5
In questo numero saggi e interviste di:
- I mondi di Dario Tonani, a cura di Nick Parisi
- Alla riscoperta di Wells, a cura di Massimo Citi e Silvia Treves
- Clifford D. Simak, il pescatore di stelle, a cura di Omar Serafini
- Isaac Asimov e la guida alla fantascienza, a cura di Tea C.Blanc
- Da Silverberg a Goedel, ma senza ritorno, a cura del dottore in Fisica Quantistica e Divulgatore Davide De Biasio
Illustrazioni interne di: Gino Carosini, Marco Mastroianni
Copertina di: Franco Brambilla.
Racconti di:
- Piero Schiavo Campo
- Fabio Aloisio
- Laura Scaramozzino
- Paolo Aresi
- Davide Del Popolo Riolo
- Giovanna Repetto
- Marco Melis
- Tea C. Blanc
E in più, compreso nel prezzo, INSERTO MONOGRAFICO su Robert Silverberg, completamente SEPARATO dal magazine, con contributo esclusivi di:
Tea C.Blanc, Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco, Nico Gallo, Sandro Pergameno, Umberto Rossi, Luca Ortino, Silvia Treves, Massimo Citi, Pierfrancesco Prosperi, Oskar Felix Drago (Alias Mariasilvia Iovine), Piero Schiavo Campo, Giorgio Smojver, Riccardo Gramantieri, Tiziano Cremonini, Gino Carosini, Marco Mastroianni.

Se volete conoscere un po’ la Storia di Lost Tales
Oggi il Digipulp Magazine vede la luce, ma nasce molto tempo fa, ma raccogliere le idee ci aiuta a conoscerci.

I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!
Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le qualità che ha dimostrato fino ad ora!
Alessandro Iascy
Federica Soprani
Monia Zanetti
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Credits e ringraziamenti particolari
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"LOST TALES: ANDROMEDA NUMERO 5"
Magazine periodico anno IV, numero 5 del gennaio 2022
Formato: PDF, epub, mobi (Kindle)
Copertina: Franco Brambilla
Illustrazioni: Gino Andrea Carosini, Marco Mastroianni
Editore: Vittorio Cirino
Ideatore del progetto e redattore responsabile: Alessandro Iascy
Caporedattrice: Federica Soprani
Editor: Daisy Franchetto
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete
Le illustrazioni e le immagini sono importanti
Un breve sguardo alle scelte stilistiche e alle loro ragioni
La copertina è di Gino Andrea Carosini, vincitore del premio “Maurizio Carità” alla WORLSF ITALIA 2021.