LOST TALES: SWORD AND SORCERY NUMERO 5
“Lost Tales: Sword&Sorcery” Numero 5
In questo numero:
Saggi e interviste
- Loro attendono oltre i confini del tempo. L’infinito ritorno, imperi dimenticati e re nascosti
a cura di Cristiano Saccoccia - Spada e Magia, Sangue e Fango: Sword & Sorcery e Grimdark Fantasy
a cura di Andrea Massacesi
Racconti
- Young Thongor. Ombre d’Argento
di Lin Carter - Gli apprendisti
di Giorgio Smojver - La Regina delle rose e delle spine
di Federica Soprani - Alla magione del Cardinale
di Emanuele Corsi - Le arti di Thot
di Andrea Berneschi - La follia di Cormac II
di Maikel Maryn - The Riders of Babylon
di Robert Ervin Howard – Traduzione di Vittorio Cirino
Vincenzo Pratticò è l’autore della splendida cover realizzata appositamente per Lost Tales Sword and Sorcery 5, mentre le illustrazioni interne sono opera di Marco Ferrari (disegni originali) e Federica Soprani (Midjourney)

Gli autori presenti in Lost Tales
La magia delle parole e delle storie nasce sempre da una mente che vede mondi e personaggi che noi dobbiamo solo conoscere, amare o odiare o semplicemente riscoprire.
Lin Carter
Linwood Vrooman Carter nasce a St. Petersburg in Florida, il 9 giugno del 1930. Parte per il fronte durante la guerra di Corea dove serve nella fanteria statunitense, tra il ‘51e il ‘53. Al suo ritorno si iscrive alla Columbia Universiry. Negli anni successivi lavora come Copyrighter prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Nel ‘59 si sposa con Judith Ellen Hershkovitz, ma il loro matrimonio non dura che un anno. Nel ‘63 si risposa con Noel Vreeland…
Andrea Berneschi
Andrea Berneschi è nato ad Arezzo nel 1977. Fa parte della redazione della webzine Filmhorror.com; è membro della Horror Writers Association. Con I Sognatori ha pubblicato “Necroniricon”, raccolta di diciassette racconti horror. Altri suoi lavori sono contenuti nelle antologie “Ritorno a Dunwich”, “Ritorno a Dunwich 2”, “La Serra Trema” edite da Dunwich Edizioni. Con la stessa casa editrice ha pubblicato…
Federica Soprani
Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900. Ha pubblicato racconti in antologie, su riviste e periodici. Insieme a Vittoria Corella ha realizzato i sei episodi della serie poliziesco-vittoriana “Victorian Solstice”…
Emanuele Corsi
Che cos’è la Pigrizia? È quella cosa che ti fa fermare a pensare alle cose che ti piacciono davvero e a come realizzarle, ovvero il motore stesso dell’Arte. O almeno così se la racconta Emanuele Corsi, consulente informatico di giorno e scribacchino di notte. Esordisce nel 2013 pubblicando un racconto nella raccolta “Scimmiette di mare Project: Kill your writer” con Nero Press, dopo aver vinto l’omonimo concorso. Nello stesso anno è finalista e menzione speciale con un racconto horror al Premio Algernon Blackwood.
Maikel Maryn
Maikel Maryn beve troppo e scrive troppo poco. Non si sa molto altro di lui. Appassionato di fantasy, ma totalmente sconclusionato, si è ritrovato senza sapere come a scrivere horror gotico con “Luna Nuova” da cui ha tratto lo spin-off “Larvae” che miscela sword and sorcery e orrore cosmico, entrambi i lavori sono ambientati in una Venezia oscura e avvolta dalle nebbie.
Giorgio Smojver
Giorgio Smojver nasce a Padova da genitori profughi da Fiume. Si laurea presso l’Università degli Studi di Padova. Ha lavorato per anni nelle biblioteche civiche di Padova. Le sue passioni sono la mitologia comparata, la storia antica e medievale, il romanzo cavalleresco (passione condivisa con Don Chisciotte) e la letteratura Fantasy. Alterna romanzi e racconti a sfondo storico ad altri ambientati in un mondo di sua creazione.
Se volete conoscere un po’ la Storia di Lost Tales
Oggi il Digipulp Magazine vede la luce, ma nasce molto tempo fa, ma raccogliere le idee ci aiuta a conoscerci.
I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!
Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le qualità che ha dimostrato fino ad ora!
Federica Soprani
Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…
Vincenzo Prattico'
Nato in Calabria nel 1984, si trasferisce a Roma per conseguire il diploma in disegno e tecnica del fumetto presso la Scuola Romana dei Fumetti. Negli anni successivi apprende da autodidatta le tecniche digitali….
Annarita Guarnieri
Nata a Trieste nel 1955, diplomata al Liceo Classico e laureata in Giurisprudenza, dal 1979 lavora nell’editoria, prima come traduttrice e curatrice (La Frontiera Edizioni) poi come traduttrice…
Cristiano Saccoccia
Laureato in storia all’Università degli Studi di Macerata è specializzato nella letteratura dell’immaginario e nella global history con la tesi “Il Crocevia dei Mondi: Orientalismo ed Esotismo nella letteratura fantastica”…
Monia Zanetti
Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!
Credits e ringraziamenti particolari
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"Lost Tales: Sword&Sorcery numero 5"
Magazine digitale periodico anno V, numero 5 Primavera 2023
Formato:PDF, epub, mobi (Kindle), cartaceo
Copertina: Vincenzo Pratticò
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Caporedattrice: Federica Soprani
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete