LOST TALES: HARD BOILED NUMERO 1
“Lost Tales: Hard Boiled” Numero 1
𝑯𝒂𝒓𝒅 𝑩𝒐𝒊𝒍𝒆𝒅 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒍𝒐𝒄𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍’𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒄𝒉𝒆, 𝒃𝒐𝒍𝒍𝒊𝒕𝒐, 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒔𝒐𝒅𝒐, 𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒊𝒐, 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒊 𝒅𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆̀ 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒎𝒎𝒆𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒃𝒐𝒍𝒍𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑷𝒆𝒓 𝒆𝒔𝒕𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊, 𝒖𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒉𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒂𝒛𝒛𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐.
da 𝐋’𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐇𝐚𝐫𝐝 𝐁𝐨𝐢𝐥𝐞𝐝 𝐧𝐞𝐥 ‘𝟗𝟎𝟎, a cura di Giorgio Smojver.
Detective consumati da un tormento interiore senza requie, atmosfere cupe, stanze fumose, pioggia sporca e crimini imperdonabili, Femme fatale splendide e pericolose.
Venite a scoprire la fine dell’innocenza.
Saggi e interviste
- L’evoluzione dell’Hard Boiled nel ‘900
a cura di Giorgio Smojver - Oltre il whisky della buona notte: tendenze del noir contemporaneo
a cura di Edoardo Pastorino
Racconti
- Race Williams e il Segno del Klan
di Carroll John Daly (traduzione Davide Bonazzi) - Koop Secret
di Luca Mazza/Jack Sensolini - La fine del topo
di Luca Mazza/Jack Sensolini - Ciribiribin
di Tania Dejoannon - Tressette di sangue
di Emanuele Corsi
Vincenzo Pratticò è l’autore della splendida cover realizzata appositamente per Lost Tales: Hard Boiled, mentre le illustrazioni interne sono opera di Sabrina Normani, Gino Andrea Carosini e Andrea Milana.
Gli autori presenti in Lost Tales
La magia delle parole e delle storie nasce sempre da una mente che vede mondi e personaggi che noi dobbiamo solo conoscere, amare o odiare o semplicemente riscoprire.
Emanuele Corsi
Che cos’è la Pigrizia? È quella cosa che ti fa fermare a pensare alle cose che ti piacciono davvero e a come realizzarle, ovvero il motore stesso dell’Arte. O almeno così se la racconta Emanuele Corsi, consulente informatico di giorno e scribacchino di notte. Esordisce nel 2013 pubblicando un racconto nella raccolta “Scimmiette di mare Project: Kill your writer” con Nero Press, dopo aver vinto l’omonimo concorso. Nello stesso anno è finalista e menzione speciale con un racconto horror al Premio Algernon Blackwood.
Se volete conoscere un po’ la Storia di Lost Tales
Oggi il Digipulp Magazine vede la luce, ma nasce molto tempo fa, ma raccogliere le idee ci aiuta a conoscerci.
I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!
Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le qualità che ha dimostrato fino ad ora!
Federica Soprani
Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…
Vincenzo Prattico'
Nato in Calabria nel 1984, si trasferisce a Roma per conseguire il diploma in disegno e tecnica del fumetto presso la Scuola Romana dei Fumetti. Negli anni successivi apprende da autodidatta le tecniche digitali….
Sabrina Normani
Sabrina Normani è una giovane illustratrice situata, o forse meglio dire dispersa, in una delle varie valli del Trentino.
Ha studiato illustrazione alla “Scuola Internazionale di Fumetti”
Daisy Franchetto
Daisy Franchetto è nata a Vicenza, città intrisa di grazia palladiana, ma vive a Torino, città del mistero. È un correttore di bozze ossessivo compulsivo e un addetto stampa scrupoloso…
Annarita Guarnieri
Nata a Trieste nel 1955, diplomata al Liceo Classico e laureata in Giurisprudenza, dal 1979 lavora nell’editoria, prima come traduttrice e curatrice (La Frontiera Edizioni) poi come traduttrice…
Cristiano Saccoccia
Laureato in storia all’Università degli Studi di Macerata è specializzato nella letteratura dell’immaginario e nella global history con la tesi “Il Crocevia dei Mondi: Orientalismo ed Esotismo nella letteratura fantastica”…
Monia Zanetti
Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!
Credits e ringraziamenti particolari
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"Lost Tales: Hard Boiled numero 1"
Magazine digitale periodico anno IV, numero 1, 27 Giugno 2021
Formato:PDF, epub, mobi (Kindle), cartaceo
Copertina: Vincenzo Pratticò
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Caporedattrice: Federica Soprani
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete
Ringraziamenti: Si ringrazia Simona Fallea per le ricerche bibliografiche.