LOST TALES: HORROR NUMERO 2
“Lost Tales: Horror” Numero 2 DEMONI
In questo numero:
Saggi e interviste
- Demoni, di Marco Siena
- Zolfo, serpi, sangue e raggiri: le legioni del fantastico, a cura di Dorian Bones, fondatore della “Società dello Zolfo”.
Racconti
- Anime bianche, di Nicola Lombardi
- La vittima designata, di Federica Soprani
- The Stranger from Kurdistan, di E. Hoffmann Price traduzione da Davide Mana
- Nightmare on the Nose, di Evelyn E. Smith nella traduzione di Simona Fallea
Andrea Piparo ha realizzato la sontuosa cover per Lost Tales: Horror e Sabrina Normani le suggestive illustrazioni interne.

Gli autori presenti in Lost Tales: Horror numero 2
La magia delle parole e delle storie nasce sempre da una mente che vede mondi e personaggi che noi dobbiamo solo conoscere, amare o odiare o semplicemente riscoprire.
Edgar Hoffmann Price
Edgar Hoffmann Price (Fowler, 3 luglio 1898 – Redwood City, 18 giugno 1988) è stato uno scrittore di fantascienza e fantasy statunitense. Autore dotato di grande inventiva, fu uno dei più presenti sulle pagine di Weird Tales, la prestigiosa rivista pulp, negli anni che vanno dal 1926 al 1936, pubblicando una quarantina di racconti, sia da solo, sia in collaborazione con Otis Adelbert Kline, sia con Howard Phillips Lovecraft, del quale fu grande amico.
Evelyn E. Smith
Evelyn E. Smith (25 Luglio 1922 – 4 Luglio 2000) è stata una scrittrice americana di fantascienza e misteri, nonché una compilatrice di cruciverba. Durante gli anni ’50, con il proprio nome, Smith pubblicava regolarmente racconti e romanzi in pubblicazioni come Galaxy Science Fiction, Fantastic Universe e il prestigioso The Magazine of Fantasy & Science Fiction. La sua breve narrativa spazia dalle satire ambientate in un ambiente post-apocalittico come “The Last of the Spode”.
Federica Soprani
Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900. Ha pubblicato racconti in antologie, su riviste e periodici. Ha scritto il romanzo storico “Corella, l’ombra del Borgia” (Nua edizioni 2020), la raccolta di racconti “Quello che sulla Terra sapete” (Edizioni il Vento antico) e insieme a Vittoria Corella ha realizzato i sei episodi della serie poliziesco-vittoriana “Victorian Solstice” (DarkZone), il romanzo Steampunk “Victorian Vigilante”.
Nicola Lombardi
Nato a Ferrara nel 1965, esordisce nel 1989 con la raccolta Ombre – 17 racconti del terrore. Negli anni Novanta si lega al movimento letterario romano Neo Noir pubblicando racconti, articoli e traduzioni su riviste e antologie per diverse case editrici. Suoi sono i romanzi tratti dai film di Dario Argento Profondo Rosso e Suspiria per la Newton & Compton. Tra i vari autori tradotti per il mercato italiano ricordiamo Frank B. Long, Joe Lansdale, Seabury Quinn e Jack Ketchum.
Nel nostro Numero 2 troverai:
RACCONTI
-
The Stranger from Kurdistan di E. Hoffmann Price
-
Nightmare on the Nose di Evelyn E. Smith
-
Anime bianche di Nicola Lombardi
-
La vittima designata di Federica Soprani
SAGGI
-
Demoni di Marco Siena
-
Zolfo, serpi, sangue e raggiri: le legioni del fantastico di Dorian Bones
I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!
Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le qualità che ha dimostrato fino ad ora!
Sabrina Normani
Sabrina Normani è una giovane illustratrice situata, o forse meglio dire dispersa, in una delle varie valli del Trentino.
Ha studiato illustrazione alla “Scuola Internazionale di Fumetti”.
Andrea Piparo
Artista e illustratore freelance, ha frequentato il liceo artistico e successivamente la Scuola Internazionale di Comics a Roma. Da sempre appassionato di disegno e pittura.
Davide Mana
Davide Mana (Torino, 1967) è un paleontologo e geologo specializzato in analisi statistiche di dati ambientali ed ecologici, attualmente in esilio fra le colline dell’Astigiano…
Marco Siena
Marco Siena (Mirandola 1976) attraversa varie fasi prima di decidere di dedicarsi completamente alla scrittura. Dopo aver abbandonato il disegno e la carriera di musicista metal…
Federica Soprani
Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…
Monia Zanetti
Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…
Credits e ringraziamenti particolari
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"Lost Tales: Horror 2"
Magazine digitale periodico anno III, numero 2 del 15 marzo 2021
Formato:PDF, epub, mobi (Kindle)
Copertina: Andrea Piparo
Immagini interne: Sabrina Normani
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Caporedattrice: Federica Soprani
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!