LOST TALES: HORROR NUMERO 1

“Lost Tales: Horror” Numero 1

In questo numero:

Saggi e interviste

  • La figura dello zombie nel ‘900
    – Introduzione, di Marco Siena
    – Gli zombie nella letteratura, di Davide Mana
    – Racconti dalla cripta, di Lucia Patrizi
  • Dalla Cina con Orrore, a cura di Pietro Campodonico

Racconti

  • Il sale non è per gli schiavi!, di G.W. Hutter (Garnett Weston)
  • Finotte, la morta, di Henry De Vere Stacpoole
  • La strategia di Bubba, di Alessandro Girola
  • L’Argine, di Dante Gavioli

Andrea Piparo è autore dell’incredibile cover RED NIGHTS, realizzata appositamente per Lost Tales: Horror.

PRESENTAZIONE
amazon 999

Gli autori presenti in Lost Tales: Horror numero 1

La magia delle parole e delle storie nasce sempre da una mente che vede mondi e personaggi che noi dobbiamo solo conoscere, amare o odiare o semplicemente riscoprire.

weston circle

Garnett Weston

Garnett Weston (1890-1980), scrittore canadese-americano, è nato a Toronto nel 1890. Ha lavorato come redattore di polizia e sport per il Vancouver Sun prima di trasferirsi a Los Angeles per scrivere per l’industria cinematografica nel 1923. Weston ha lavorato come sceneggiatore a Hollywood, principalmente per la Paramount Pictures, per 20 anni, durante i quali è stato autore di numerosi spettacoli…

gavioli circle

Davide Gavioli

Classe 1986, è nato a Modena, ma vive da quasi vent’anni a Bologna, dove lavora come tecnico informatico. Single a fasi alterne, scrive in pausa pranzo e dopo cena, con l’unica compagnia del suo gatto Harlock. Fino a oggi, nessun suo scritto aveva lasciato l’hard disk del computer…

Stacpoole circle

Henry De Vere Stacpoole

Henry De Vere Stacpoole (Dún Laoghaire, 9 aprile 1863 – Isola di Wight, 12 aprile 1951) lavorò come chirurgo di bordo per oltre quarant’anni. Stacpoole era un esperto delle isole del Mare del Sud. I suoi numerosi libri contengono descrizioni dettagliate della vita, della natura e delle civiltà di quei luoghi in cui era così a suo agio. La sua opera più nota è il romanzo del 1908 “The Blue Lagoon“, che è stato adattato al cinema in almeno quattro occasioni.

pu

Pu Songling

Pu Songling nasce nel 1640 a Zichuan, nella regione dello Shandong. Figlio di un mercante, cresce in un periodo tumultuoso: nel 1644 la dinastia Ming, che governava sulla Cina da quasi tre secoli, arriva al crollo e sul trono sale un imperatore Manciù. Al tempo di Pu Songling, che vive durante il regno dell’imperatore Kangxi, la figura del letterato decade: non solo favoritismi, nepotismo e razzismo nei
confronti dei cinesi…

girola circle

Alessandro Girola

Nato a Milano, classe 1975. Scrittore, recensore e blogger dal 2005. Gestisce diversi progetti di scrittura condivisa e collabora con portali, blogzine e webzine che si occupano di narrativa di genere, di entertainment e folklore locale. Si occupa anche di social marketing, in particolar modo di quello legato ai settori dell’editoria e dello spettacolo. Ha un blog dal nome Plutonia Experiment, nel quale si parla di libri e film di genere, di scrittura, di fumetti…

Nel nostro Numero 1 troverai:

RACCONTI
 

  • Il sangue non è per gli schiavi!
    di G.W. Hutter (Garnett Weston)
  • Finotte, la morta 
    di Henry De Vere Stacpoole
  • La strategia di Bubba
    di Alessandro Girola
  • L’Argine
    di Dante Gavioli
    

SAGGI
  • La figura dello zombie nel ‘900
    
    - Introduzione, di Marco Siena
    - Gli zombie nella letteratura, di Davide Mana
    - Racconti dalla cripta, di Lucia Patrizi
  • Dalla Cina con Orrore
    di Pietro Campodonico
    

I nostri collaboratori, senza i quali non avreste questa rivista nei vostri Digital Reader!

Un team eterogeneo con un obiettivo comune, entusiasta e professionale che speriamo cresca nel tempo e mantenga inalterate le  qualità che ha dimostrato fino ad ora!

Lucia Patrizi

Lucia Patrizi vive, pedala e lavora a Roma. Di mestiere fa l’assistente al montaggio, una faccenda esoterica e incomprensibile anche agli addetti ai lavori…

Pietro Campodonico

Pietro Campodonico nasce a Verona nel 1992. Fin da piccolo dimostra un grande interesse per l’antropologia e la letteratura, in particolare per l’epica e la favolistica…

Andrea Piparo

Artista e illustratore freelance, ha frequentato il liceo artistico e successivamente la Scuola Internazionale di Comics a Roma.
Da sempre appassionato di disegno e pittura.

Davide Mana

Davide Mana (Torino, 1967) è un paleontologo e geologo specializzato in analisi statistiche di dati ambientali ed ecologici, attualmente in esilio fra le colline dell’Astigiano…

Marco Siena

Marco Siena (Mirandola 1976) attraversa varie fasi prima di decidere di dedicarsi completamente alla scrittura. Dopo aver abbandonato il disegno e la carriera di musicista metal…

Federica Soprani

Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…

Monia Zanetti

Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…

Credits e ringraziamenti particolari

Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile

"Lost Tales: Horror"

"Lost Tales: Horror"

Magazine digitale periodico anno I, numero 1 del 12 settembre 2018. Epub: ISBN 978-88-94967-08-1

Formato:PDF, epub, mobi (Kindle)
Copertina: Andrea Piparo
Logo e cornici: Francesco Gianelli
Caporedattrice: Federica Soprani
Responsabile Web e Marketing: Monia Zanetti
Decori: Designed by Freepik, immagini dalla Rete
Ringraziamenti: Davide Bonazzi e Margherita Manfrida per la revisione di testo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!