D’accordo, è molto, troppo riduttivo definire “bufala” la geniale trovata di Orson Weels, all’epoca giovane e geniale regista, che il 30 ottobre 1938 inchiodò alla radio migliaia di ascoltatori con il suo sceneggiato radiofonico La guerra dei mondi (War of the Worlds). In questo sceneggiato Orson Weels presentava l’omonimo romanzo di fantascienza di Herbert George Wells sotto forma di un notiziario speciale, in tutto e per tutto identico a quelli che venivano trasmessi regolarmente per tenere informati gli ascoltatori, soprattutto nei momenti di crisi.
Sebbene l’emittente radiofonica CBS si fosse premurata di diffondere numerosi avvisi sia prima sia dopo la trasmissione del programma, alcuni radioascoltatori credettero che fosse tutto reale, che alieni ostili avessero invaso il territorio degli Stati Uniti.
Nel tempo la vicenda si arricchì di dettagli catastrofici fasulli, e assunse proporzioni inaspettate. I media sensazionalistici gonfiarono i fatti, trasformando l’errore di pochi radioascoltatori in un episodio di isteria popolare su larga scala, con scene di panico, folle deliranti riversate per la strada, arti spezzati nel fuggi fuggi, esodo di massa dalle città alle campagne (e viceversa), saccheggi e espisodi di sciacallaggio..
Niente del genere accadde, ma di certo si può lodare lo spirito di marketing del giovane Weels, che, in un modo o nell’altro, seppe far parlare di sè e del suo geniale programma.
Anche questo è pulp, e dal momento che è strettamente legato anche alla fantascienza, Lost Tales non può che apprezzare.
Riportiamo di seguito l’intero sceneggiato, diviso in due parti, con sottotioli in italiano a cura di StackMovie.com