Pierfrancesco Prosperi è nato nel 1945 ad Arezzo, dove vive e lavora. Architetto e urbanista, è autore di più di 140 racconti pubblicati su riviste, antologie e quotidiani, e tradotti anche all’estero. Vincitore di numerosi premi letterari, ha pubblicato finora ventitrè romanzi di genere fantascientifico e fantastico: da “Autocrisi” (1971) e “Seppelliamo re John” (1973) a “Garibaldi a Gettysburg” (1993) e “Supplemento d’indagine” (1999), da “La demolizione di Auschwitz” (2014) e “Undicimila settembre” (2014) a “Majorana ha vinto il Nobel” (2016) e “Mussolinia” (2016).
Importante la trilogia islamica costituita da “La Moschea di San Marco” (2007), “La casa dell’Islam” (2009) e “La terza Moschea” (2015), cui si è appena aggiunto un quarto capitolo, “Bandiera nera!” (2018). Un’altra trilogia è quella per Segretissimo Mondadori: “Il risveglio del Leone” (2016), “La memoria del Leone” (2017), “Leone: Febbre mortale” (2018). Inoltre, due raccolte di racconti, “Le regole del gioco” (Edimond, 2011) e “Il futuro è passato” (Bietti, 2013) e un saggio sulle morti misteriose dei presidenti americani, “La serie maledetta” (Armenia, 1980).
Per molti anni ha svolto anche una intensa attività di soggettista e sceneggiatore di fumetti, realizzando centinaia di storie per i maggiori editori italiani. Per diversi anni ha tenuto corsi di sceneggiatura del fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze
Importante la trilogia islamica costituita da “La Moschea di San Marco” (2007), “La casa dell’Islam” (2009) e “La terza Moschea” (2015), cui si è appena aggiunto un quarto capitolo, “Bandiera nera!” (2018). Un’altra trilogia è quella per Segretissimo Mondadori: “Il risveglio del Leone” (2016), “La memoria del Leone” (2017), “Leone: Febbre mortale” (2018). Inoltre, due raccolte di racconti, “Le regole del gioco” (Edimond, 2011) e “Il futuro è passato” (Bietti, 2013) e un saggio sulle morti misteriose dei presidenti americani, “La serie maledetta” (Armenia, 1980).
Per molti anni ha svolto anche una intensa attività di soggettista e sceneggiatore di fumetti, realizzando centinaia di storie per i maggiori editori italiani. Per diversi anni ha tenuto corsi di sceneggiatura del fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze