ship

Uomo libero, sempre amerai il mare!
(Charles Baudelaire)

Partiamo da una citazione poetica per introdurre un argomento nuovo, per Lettere Elettriche: l’uomo e il mare.
Inutile dirvi che non è una scelta casuale…

Il mare esercita da sempre un richiamo irresistibile non solo su eroi e avventurieri di ogni tipo, capitani impavidi, pirati sanguinari, corsari gentiluomini, avventurieri, esploratori, ma anche su una larga schiera di scrittori che hanno voluto raccontare le storie di uomini leggendari.

Da Sindbad, il marinaio persiano protagonista di una serie di viaggi fiabeschi tra Africa orientale e Asia meridionale, a Achab, capitano della baleniera Pequod, consumato dalla sua sete di vendetta contro Moby Dick; da Long John Silver, super villain della più straordinaria storia di pirati di tutti i tempi, ai capitani coraggiosi di Rudyard Kipling; da Horatio Hornblower, al capitano Jack “Lucky” Aubrey e al medico di bordo Stephen Maturin, nati dalla penna di Patrick O’Brian.

Ma spesso le protagoniste di queste avventure marinare sono proprio le navi, che diventano a loro volta personaggi dotati di un cuore, un’anima, spesso oscura, o solo imprevedibile, come le correnti che cavalcano, il vento che catturano nelle loro vele.

Non sono per tutti, le avventure di mare, e non perché ci si può imbattere in luoghi magici, mostri marini e fenomeni soprannaturali, o anche solo nei cannoni di una nave nemica.
Se, come dice il poeta, l’uomo libero amerà sempre il mare, è vero anche il contrario, che il mare amerà sempre l’uomo libero, ma lo amerà di una passione feroce, a volte traditrice.

C’è diffidenza verso i terricoli, da parte di questi eroi cullati dal rollio costante, e che hanno avuto come nenia il cigolio di legno, il fruscio del sartiame. Ci vuole coraggio per unirsi a loro, anche solo per osare salire a bordo delle loro navi. Ma ne vale sempre e comunque la pena, perché il mare riserva davvero così tante avventure, come uno scrigno colmo di infiniti dobloni e pietre e preziose e tesori inenarrabili.

E voi, siete pronti a salpare?

Ve lo chiediamo perché a fine anno uscirà per Lettere Elettriche un’antologia di fantasy marinaresco curata da Alessandro Iascy e Giorgio Smoiver. Come scritto in apertura, nulla accade per caso con Lettere Elettriche 😉