
ULTIMO NUMERO DI LOST TALES
“Lost Tales: Sword&Sorcery” Numero 1
In questo numero:
Saggi e interviste
- Il retaggio di Lin Carter a cura di Obsidian Mirror
- Vi ammazzo tutti! a cura di Vincenzo Pratticò
Racconti
- La città nella gemma di Lin Carter
- I viaggi di Annone di Andrea Berneschi
- La chimère di Federica Soprani
- La latrina del diavolo di Emanuele Corsi
NUMERI PRECEDENTI
-
Lost Tales: Andromeda
€7.40 – €18.90
Numero 5 + Inserto Siverberg -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €12.90
Numero 5 (solo rivista) -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €6.90
Inserto Speciale Siverberg -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €12.90
Numero 4 -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €6.90
Numero 1 -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €6.90
Numero 3 -
Lost Tales: Andromeda
€4.50 – €8.00
Numero 2
Se volete conoscere un po’ la Storia di Lost Tales
Oggi il Digipulp Magazine vede la luce, ma nasce molto tempo fa, ma raccogliere le idee ci aiuta a conoscerci.
CONOSCI I NOSTRI AUTORI
La magia delle parole e delle storie nasce sempre da una mente che vede mondi e personaggi che noi dobbiamo solo conoscere, amare o odiare o semplicemente riscoprire.
Lin Carter
Linwood Vrooman Carter nasce a St. Petersburg in Florida, il 9 giugno del 1930. Parte per il fronte durante la guerra di Corea dove serve nella fanteria statunitense, tra il ‘51e il ‘53. Al suo ritorno si iscrive alla Columbia Universiry. Negli anni successivi lavora come Copyrighter prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Nel ‘59 si sposa con Judith Ellen Hershkovitz, ma il loro matrimonio non dura che un anno. Nel ‘63 si risposa con Noel Vreeland…
Emanuele Corsi
Che cos’è la Pigrizia? È quella cosa che ti fa fermare a pensare alle cose che ti piacciono davvero e a come realizzarle, ovvero il motore stesso dell’Arte. O almeno così se la racconta Emanuele Corsi, consulente informatico di giorno e scribacchino di notte. Esordisce nel 2013 pubblicando un racconto nella raccolta “Scimmiette di mare Project: Kill your writer” con Nero Press, dopo aver vinto l’omonimo concorso.
Andrea Berneschi
Andrea Berneschi è nato ad Arezzo nel 1977. Fa parte della redazione della webzine Filmhorror.com; è membro della Horror Writers Association e di Italian Sword And Sorcery. Con I Sognatori ha pubblicato “Necroniricon”, raccolta di diciassette racconti horror. Altri suoi lavori sono contenuti nelle antologie “Ritorno a Dunwich”, “Ritorno a Dunwich 2”, “La Serra Trema” edite da Dunwich Edizioni. Con la stessa casa editrice ha pubblicato…
Ezio Amadini
Ezio Amadini è nato a Roma nel 1956, dove ha frequentato le scuole pubbliche fino al conseguimento della laurea in Economia e commercio nel 1980. Figlio di un giornalista parlamentare e di una colta casalinga, entrambi divoratori di libri, Ezio ha avuto la straordinaria fortuna di crescere in un ambiente intellettualmente stimolante, costantemente avvolto dalla musica e dalla letteratura, compresa quella di genere fantascientifico…
Federica Soprani
Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900. Ha pubblicato racconti in antologie, su riviste e periodici. Insieme a Vittoria Corella ha realizzato i sei episodi della serie poliziesco-vittoriana “Victorian Solstice”…
IL NOSTRO BLOG
La rocca dei fringuelli – I Venturieri della notte, Giorgio Smojver
Un breve estratto da I Venturieri della Notte, il romanzo di Giorgio Smojver. Un gruppo di cavalieri reduci dalla Terza Crociata, tanto variegato quanto ben assortito, si muove su uno sfondo storico venato di orrore gotico, tra il Veneto, il Friuli e il Trentino...
GRIMDARK: Grimdark e letteratura fantasy – Parte 2
di Andrea Massacesi
2 - Grimdark e letteratura fantasy Dalla sua stessa dichiarazione, si evince chiaramente che Rick Priestley non ambiva a fornire Warhammer 40.000 di una narrativa complessa e, forse, alla fine degli anni Ottanta neanche immaginava cosa nei decenni successivi sarebbe...
GRIMDARK: un tentativo di definizione – Parte 1
di Andrea Massacesi
1 - Origini del termine "Grimdark" è un'espressione composta dai due aggettivi "grim" ("tetro", "torvo") e "dark" ("oscuro"): dunque è quasi una ridondanza, una ripetizione che vuole esasperare un concetto o, sarebbe forse meglio affermare, una tonalità emotiva. La...
I nostri collaboratori, senza i quali non potreste leggerci sui vostri Digital Reader!
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile.
Federica Soprani
Diplomata al Liceo Cassico e laureata in Lettere Moderne ha scoperto ben presto che saper usare un computer avrebbe potuto offrirle più chances nel mondo del lavoro…
Monia Zanetti
Nasce come tutti, ma ciò non ha alcuna rilevanza in fattori di età, tempo o percezione dello scorrere dello stesso. Fattore importante in fatto di determinazione, open mind attitude e obiettivi di vita…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PUOI ACQUISTARE IL MAGAZINE ANCHE NEL NOSTRO SHOP!